Servizi per la disabilità. Tutte le biblioteche di Ateneo sono accessibili ai disabili motori e mettono a disposizione servizi e attrezzature dedicate.
L'Ateneo sottoscrive abbonamenti ad una serie di banche dati multidisciplinari attraverso contrattazioni sia locali che nazionali tramite il coordinamento CARE-CRUI.
L’accesso alle banche dati è possibile attraverso una connessione dalla rete di Ateneo con riconoscimento dell’indirizzo IP.
La connessione è generalmente possibile anche da remoto utilizzando una connessione VPN (Virtual Private Network). Vedi la guida
Per le banche dati accessibili con username e password chiedere informazioni alla biblioteca di riferimento.
Il Sistema Bibliotecario ha funzioni generali di coordinamento, cura e promuove lo sviluppo dei servizi, con particolare attenzione al digitale e all'innovazione tecnologica.
L’Università di Foggia e il Sistema Bibliotecario di Ateneo promuovono la circolazione della conoscenza, anche attraverso l’accesso pieno e aperto alla letteratura scientifica.