Thursday
30
September
Risorse informative ad accesso aperto di area scientifica
Virtual Reference Desk - Elenco di link a risorse informative ad accesso aperto di area scientifica (Agraria e Medicina)
AVVISO - Biblioteche di Area Scientifica
Elenco non esaustivo ed in costante aggiornamento delle risorse gratuite per area scientifica.
MEDICINA - OPEN ACCESS RESOURCES
Free Ebooks
- BioMed Central
- Bookshelf
- FreeBooks4Doctors
- PLoS
- DOAB Directory of Open Access Books.
- InTech Open Access Books - Medicine
Open Access Journal
https://www.mdpi.com/journal/medicina
OER (Open Educational Resources)
Risorse di insegnamento, apprendimento e ricerca di pubblico dominio o rilasciate sotto una licenza di proprietà intellettuale che permette un loro uso libero e un riutilizzo da parte di altri". A differenza del materiale protetto da diritto d'autore queste risorse sono disponibili per un uso "open", che significa che si possono correggere, modificare, personalizzare, condividere.
Repertorio di risorse OA della Biblioteca virtuale per la salute - Piemonte
https://www.bvspiemonte.it/openaccess/risorseoa/
Elenco non esaustivo di risorse gratuite e documenti online per un supporto alle ricerche sul Covid-19
- Tutti gli aggiornamenti e le info relative al COVID-19 sono al momento in open access tramite piattaforma Semantic Scholar, motore di ricerca accademico, supportato dall’Allen Institute for AI, per articoli di riviste scientifiche:
https://pages.semanticscholar.org/coronavirus-research
- L’editore WILEY ha reso disponibili gratuitamente più di 5.000 articoli riguardanti la COVID-19 per sostenere l’impegno globale teso a diagnosticare, trattare e prevenire questa malattia.
- JSTOR resources during COVID-19:
Jstor e gli editori partecipanti alla banca dati hanno allestito uno spazio digitale per contenuti attinenti gli studi sul COVID-19 consultabili gratuitamente. Sempre su Jstor è stato creato uno specifico archivio di 26 pubblicazioni in tema di Public Health, rendendolo gratuitamente accessibile fino al 30 giugno 2020.
https://about.jstor.org/covid19/
- L’editore ELSEVIER ha deciso di dare libero accesso a 326 testi e-books tramite Science Direct per 90 giorni in modo da supportare gli studenti:
Cliccando qui: the list of titles si trova la lista dei libri online disponibili e come scaricarli.
- Si Segnala LitCovid, una piattaforma creata per raggruppare tutta la letteratura scientifica sul nuovo Coronavirus pubblicata su PubMed. Si tratta di una risorsa creata dal NCBI della NLM, ad aggiornamento quotidiano, che fornisce l'accesso a migliaia di articoli scientifici. La piattaforma ha una funzione di ricerca più sofisticata rispetto alle altre risorse esistenti e riesce ad identificare il 35% in più di articoli pertinenti rispetto alle ricerche convenzionali basate su parole chiave. Un altro valore aggiunto è che gli articoli sono classificati per argomento e/o per posizione geografica, in modo tale da poter avere anche una visualizzazione di dove viene prodotta la ricerca.
- In risposta alla crescente esigenza di informazioni anche l'editore WOLTERS KLUWER mette a disposizione una pagina che raccoglie risorse e strumenti dedicati a ricercatori e operatori sanitari. La pagina, costantemente aggiornata, offre eccezionalmente accesso gratuito a pubblicazioni di UpToDate, la piattaforma di informazioni cliniche evidence-based, normalmente accessibile solo tramite abbonamento a pagamento.
La risorsa è ora accessibile a chiunque cerchi i più recenti aggiornamenti evidence-based relativi al COVID-19 nell'ambito della pratica clinica.
Ricordiamo che la quasi totalità degli editori scientifici ha aderito alla richiesta del Wellcome Trust di rendere tutta la ricerca scientifica su questo argomento liberamente accessibile.
NIH - Informazioni e risultati costantemente aggiornati sono disponibili anche sulla pagina dedicata del National Institute of Health.
WHO - Informazioni affidabili sul coronavirus (COVID-19) sono disponibili presso l'Organizzazione mondiale della sanità (situazione attuale<https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019/situation-reports>, viaggi internazionali<https://www.who.int/news-room/articles-detail/updated-who-recommendations-for-international-traffic-in-relation-to-covid-19-outbreak/>).
- American Medical Association
JAMA Network COVID-19 information collection
https://jamanetwork.com/journals/jama/pages/coronavirus-alert
- OUP
https://academic.oup.com/journals/pages/coronavirus
accesso agli articoli più rilevanti inclusi nei periodici e ai capitoli più rilevanti inclusi nella banca dati Oxford Medicine Online e in altre risorse OUP (monografie, bibliografie, enciclopedie di ricerca, manuali)
- BMJ
https://www.bmj.com/coronavirus
accesso agli articoli pubblicati nel British Medical Journal
https://bestpractice.bmj.com/topics/en-gb/3000165
accesso agli articoli pubblicati in BMJ Best Practice
- T&F
https://taylorandfrancis.com/coronavirus/
accesso alle riviste e agli eBook pubblicati dall’editore
- CABI
https://www.cabdirect.org/globalhealth
accesso agli eBook e agli articoli pubblicati in Global Health
AGRARIA - OPEN ACCESS RESOURCES
Aestimum
https://oaj.fupress.net/index.php/ceset/index
Italian journal of agronomy
https://www.agronomy.it/index.php/agro
Italian journal of animal science
https://www.tandfonline.com/loi/tjas/index.php/ijas
Italian Journal of Food Science
https://www.itjfs.com/index.php/ijfs
Phytopathologia mediterranea
https://oajournals.fupress.net/index.php/pm