sebina, you, services, library, user

Pubblicare in Open Access: accordi con gli editori

Informazioni per gli autori che intendano pubblicare articoli Open Access e usufruire delle agevolazioni dei contratti trasformativi CRUI/Università

Dal 2020 l’Università di Foggia aderisce ai contratti trasformativi ( link di approfondimento) nazionali siglati nell’ambito della negoziazione condotta dal Gruppo CARE-CRUI. I contratti trasformativi ( transformative agreements) hanno come finalità principale quella di accelerare la transizione verso l’Open Access, poiché coprono sia la spesa per l’accesso alle collezioni di riviste elettroniche sottoscritte dall’Ateneo, sia le spese di pubblicazione in modalità Open Access ( Article Processing Charges. APCs), con licenza Creative Commons (generalmente CC BY), senza costi aggiuntivi a carico degli autori.

 

Quali sono i contratti trasformativi a cui aderisce l'Università di Foggia?

Elsevier

Contratto: CRUI CARE - Elsevier
Periodo di validità: 2018-2022
Agevolazione: sconto del 15% negli anni 2020-2021, del 10% nell'anno 2022
Riviste interessate: Ibride e Full Open Access ( vedi elenco)
Altre informazioni: Per usufruire dello sconto gli autori devono pubblicare attingendo a fondi di un'istituzione che abbia aderito al contratto CRUI; le pubblicazioni autofinanziate non danno diritto allo sconto.
Nel processo di presentazione/accettazione degli articoli sul sito dell'editore, agli autori vengono offerte due opzioni di pubblicazione: tradizionale oppure ad accesso aperto (progetto pilota "Gold Open Access"). Gli autori che scelgono l'accesso aperto dovranno selezionare "CRUI" fra gli enti elencati dal sistema e indicare l’Università di Foggia come propria istituzione di appartenenza.
Per maggiori informazioni:

 

Springer

Contratto: CRUI CARE - Springer
Periodo di validità: 2020-2024
Agevolazione: copertura delle spese per APC
Riviste interessate: Tutte e solo le riviste ibride disponibili nella piattaforma SpringerLink
Tipo di contratto: contratto trasformativo
Cosa prevede il contratto: il corresponding author ha diritto a pubblicare articoli in OA gratuitamente a partire dal 1 luglio 2020
Tipi di articoli: original paper e reviews paper.
Licenza di pubblicazione: CC-BY (salvo alcuni singoli journal che prevedono CC-BY-NC).
Chi sostiene i costi? L'Ateneo sottoscrivendo il contratto.
La sottomissione deve essere effettuata utilizzando il nome formale dell'Istituzione (Università di Foggia), da indirizzo e-mail istituzionale (unifg.it) o da IP address di Ateneo (gestione del flusso di pubblicazione attraverso piattaforma Springer). Il corresponding author può decidere se pubblicare il lavoro in maniera tradizionale oppure open access, identificandosi come affiliato all'Università di Foggia per beneficiare della copertura delle spese. Una volta esauriti i voucher compresi nel contratto, sul sito dell'editore gli autori non potranno più scegliere di usufruire dell'agevolazione, mentre resterà possibile selezionare la pubblicazione tradizionale oppure open access con pagamento diretto delle APC.
Si precisa che l'editore richiede un controllo dell’affiliazione che viene effettuato dal Referente del Sistema Bibliotecario dell'Università di Foggia.
Per maggiori informazioni: consulta il sito dell'editore

 

Wiley

Contratto: CRUI CARE - WILEY
Periodo di validità: 2020-2023
Agevolazione: copertura delle spese per APC
Riviste interessate: Tutte e solo le riviste ibride disponibili nell'elenco ( vedi elenco)
Tipo di contratto: contratto trasformativo
Cosa prevede il contratto: Autori affiliati all'Università di Foggia hanno diritto a pubblicare articoli in OA gratuitamente
Dove si può pubblicare: su riviste ibride
Tipi di articoli: primary research e review article
Copyright: gli autori mantengono il Copyright e concedono a Wiley il diritto di pubblicare questi articoli con una licenza Creative Commons
Chi sostiene i costi: L'Ateneo sottoscrivendo per gli abbonamenti alle riviste Wiley. Gli Autori affiliati all'Università degli Studi di Foggia, identificati attraverso il nome dell’organizzazione e/o il proprio dominio di posta elettronica, dovranno gestire l’iter di pubblicazione attraverso piattaforma Wiley.
Per la pubblicazione in Open Access l'editore richiederà un controllo affiliazione che verrà effettuato dal Referente del Sistema Bibliotecario dell'Università di Foggia.

Per maggiori informazioni:

 

Info e contatti

Matteo Rinaldi
Servizio Open Access e servizi alla ricerca
tel. 0881-338451

 

Graziano Barca
Referente CRUI per il Sistema Bibliotecario di Ateneo
tel. 0881-582551
Biblioteche Univ. Di Foggia
Digital assistant