sebina, you, services, library, user

Software antiplagio Compilatio

Software antiplagio Compilatio

A disposizione dei docenti e ricercatori Unifg

L'Area Biblioteche ricorda che è disponibile il servizio di verifica di originalità degli elaborati attraverso il software anti-plagio Compilatio.

Chi può accedere

L'accesso e l'utilizzo completo è riservato ai professori e ricercatori dell’Ateneo.

Come si accede

Collegarsi al sito www.compilatio.net ed autenticarsi entrando nell’apposito modulo “Connessione” dove inserire le credenziali personali, login e password, da ricevere sulla propria mail.

Per ricevere le credenziali personali inviare la richiesta all’indirizzo areabiblioteche@unifg.it

Come si utilizza

Si tratta di un servizio web alla cui base è presente un meccanismo di string matching che permette, collegandosi alla piattaforma, senza dunque alcuna installazione, di caricare testi (ad es. il file della tesi) in una qualsiasi lingua ed avviare la procedura di analisi. Il software effettua un controllo incrociato su milioni di documenti digitali esterni, oltre quelli già caricati in procedura da altri utenti/docenti.

Rilevazione delle similitudini e dei contenuti dell’AI: al termine della procedura di analisi, il software fornisce un report dei risultati con la percentuale di plagio e segnala la posizione delle parti da rivedere con indicazione delle fonti con cui i brani presentano similitudini, cosi come dei contenuti generati con AI.

Ogni utente/docente, in ogni caso, ha la possibilità di impostare i parametri delle soglie di tolleranza, e di adattarli alla materia insegnata o al tipo di documento da correggere. I risultati visualizzati saranno scaricabili in pdf con un apposito certificato di analisi.

 

Per saperne di più sul plagio, cos'è e come evitarlo... (link alla pagina interna)


Biblioteche Univ. Di Foggia
Digital assistant