opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

Biblioteca di Area Umanistica

Contatti

Via Arpi, 176 (piano terra)

71121 Foggia

Referente: dott.ssa Isabella Tammone (ad interim)

Tel.: 0881338310

Fax: -

E-Mail: biblio.umanistica@unifg.it

Servizi

Wi-Fi Eduroam Richiedi un account/Request an account

Accesso disabili: Accesso totale

Servizio informazioni e assistenza utenti

E-mail: biblio.umanistica@unifg.it

Servizi di Prestito interbibliotecario e Document delivery

mail: ill-ddumanistica@unifg.it
Tel. 0881 338611 - 338645 (Prestito Interbibliotecario)
Tel. 0881 338188 (DD-Borrowing) - 338609 (DD-Lending)

Orario di apertura - Opening hours dal 01/01/2025 al 31/12/2025

lunedì : 09:00 - 18:00
martedì : 09:00 - 18:00
mercoledì : 09:00 - 18:00
giovedì : 09:00 - 18:00
venerdì : 09:00 - 15:00

Informazioni

La Biblioteca di Area Umanistica, costituita nel 2013 unificando le preesistenti strutture bibliotecarie delle Facoltà e dei Dipartimenti del Polo umanistico dell’Università degli Studi di Foggia, è specializzata nel campo delle discipline umanistiche.

Dal 2016 la biblioteca è intitolata alla memoria della docente e archeologa Maria José Strazzulla, prima direttrice scientifica.

Il patrimonio librario si compone di oltre 40.000 volumi, in costante e progressivo incremento, e di circa 190 titoli di periodici correnti.

In particolare sono presenti i testi consigliati per la preparazione degli esami, libri e periodici specialistici per le aree disciplinari legate ai Corsi di Studio del Dipartimento di Studi Umanistici.

La biblioteca, inoltre, dispone di una collezione di libri antichi e di pregio e dei seguenti fondi librari, acquisiti per lascito o donazione:

  • fondo Antonio De Sibio
  • fondo Franco De Felice
  • fondo José Dörig - Frederike van der Wielen
  • fondo Giosuè Musca
  • fondo Renzo Scarabello 
  • fondo Crociano - dono Vitulli (di recente acquizione)
  • fondo Chiellino (di recente acquisizione)
  • fondo Pedone-Mottola (di recente acquisizione)
  • fondo Massafra (di recente acquisizione)

La struttura, priva di barriere architettoniche, dispone di una sala lettura a scaffale aperto con 48 posti a sedere, di cui 2 riservati ai diversamente abili; nell’attigua sala riviste, con 10 posti a sedere, sono disponibili, in pronta consultazione, le annate più recenti dei periodici in abbonamento.

In sala lettura è possibile fruire, previa registrazione al servizio presso gli informatici di Dipartimento, della connessione Wi-Fi ad Internet.

Sono inoltre aperte al pubblico, in orario antimeridiano (h.10-13), le sale specialistiche “ex-Discum”, con 8 posti a sedere, ed “ex-Ditra”, dotata di 6 posti lettura e di una postazione con PC dedicata ai lettori non vedenti o ipovedenti.

La sala studio “Fondo Scarabello”, dislocata nei pressi della segreteria studenti, infine, è aperta secondo gli orari di apertura del Dipartimento e offre ulteriori 12 posti per studio e lettura.

Altre informazioni

La Biblioteca di Area Umanistica è aperta, senza alcuna formalità, a studenti, docenti e studiosi di discipline umanistiche.

Biblioteche Univ. Di Foggia
Assistente digitale