Sunday
16
March
Sesta edizione del premio I FIORI BLU
I Fiori Blu - ed. 2025
Riparte l’atteso Premio letterario nazionale “I FIORI BLU” edizione 2025, organizzato in partenariato con Regione Puglia, Puglia Culture, Comune, Università di Foggia, Ufficio scolastico territoriale e Fondazione dei Monti Uniti di Foggia. A contendersi l’ambito premio saranno gli autori delle dieci opere di narrativa e saggistica in gara, così elencate:
Candidature per la saggistica
- Feltrinelli, Pensare stanca, di David Bidussa,
- Mondadori, Il futuro è già qui, di Barbara Gallavotti,
- Einaudi, Erotica dei sentimenti, di Maura Gancitano,
- Rizzoli, Benito. Storie di un italiano, di Giordano Bruno Guerri,
- Mondadori, La libreria degli indecisi, di Giorgio Zanchini.
Candidature per la narrativa
- Feltrinelli, Il fiore delle illusioni, di Giuseppe Catozzella,
- Einaudi, Il dio del fuoco, di Paola Mastrocola,
- Bompiani, Come l’arancio amaro, di Milena Palminteri,
- Piemme, La bambina di Kabul, di Salisha Sultan,
- Ponte alle grazie, Ogni cosa è per Giulia, di Lucia Tancredi.
La Biblioteca di Area Economica, anche per questa edizione, sarà la location scelta per la presentazione di alcuni dei testi in gara. Venerdì 7 marzo alle ore 17,30 saranno presenti come ospiti gli autori Maura Gancitano e David Bidussa per presentare le loro opere in gara, mentre venerdì 21 marzo a partire dalle ore 17,15 sarà la volta degli autori Giuseppe Catozzella, Paola Mastrocola e Milena Palminteri.
Si ricorda a tutti gli appassionati che i testi in gara sono già disponibili in libera consultazione e/o prestito presso la Biblioteca di Area Giuridica del Dipartimento di Giurisprudenza.
Per ogni info relativa al premio si rimanda alla pagina web ufficiale: